I finanziamenti rappresentano, per le piccole imprese, una vera e propria ancora di salvezza.
La già difficile situazione delle piccole realtà imprenditoriali, spesso relegate a soggetti secondari, si è ulteriormente aggravata con la diffusione del Covid e delle sue conseguenze.
L’accesso al credito identifica, per molti, l’unica ancora di salvezza ancora disponibile, un’opportunità da sfruttare fin quando le disposizioni normative lo permetteranno.
Questa riflessione va letta nell’ottica di un futuro incerto, che non permette ai più di conoscere cosa accadrà tra 5 anni, in termini di finanza e cambiamenti del mercato.
Previsioni di questo tipo sono affidate a chi ha competenza in materia, figure professionali in grado di anticipare le mosse successive e consentire alle imprese una sorta di stabilità futura.
Da molti anni, la MULTIPLY SPA, nota agenzia di mediazione creditizia con sede a Bergamo (BG), in Via Maglio del Lotto, n. 36, si occupa si assistenza e sostegno alle piccole imprese, identificando il finanziamento più adatto a soddisfare le esigenze dei clienti.
Il Fondo di Garanzia
Quando si parla di finanziamenti a piccole imprese non si può non far riferimento a quello che è considerato l’aiuto economico per eccellenza.
Operativo sin dal 2000, il Fondo di Garanzia ha rappresentato, nel difficile periodo di emergenza sanitaria, una luce in fondo al tunnel per migliaia di piccole realtà imprenditoriali.
Le peculiari caratteristiche delle attività di questo tipo hanno spesso escluso le stesse da ogni finanziamento disponibile.
La ragione principale di una simile scelta è da rapportarsi all’impossibilità, per la piccola impresa, di trovare un soggetto disposto a garantire per il prestito.
Visualizzare quale sarà la situazione economica dell’azienda da qui a 5 anni, tramite specifiche proiezioni, consente anche di appurare quanto sia effettivamente importante accedere al Fondo di Garanzia.
Grazie alla fidejussione statale prevista dal Fondo, anche le società più piccole potranno ricevere finanziamenti ed avere la possibilità di investire nella produzione, per aumentare la propria crescita sui mercati.
Inoltre, grazie ai rafforzamenti previsti dagli ultimi sviluppi, per i prossimi 5 anni e dunque fino al 2026, consistenti incrementi monetari andranno a rafforzare le garanzie già disponibili.
L’importanza di anticipare i cambiamenti
Quando si pensa a quello che potrebbe accadere nel mercato del credito, fra 5 anni, la maggior parte degli interrogati riuscirebbe a fornire solo risposte vaghe e confuse.
Ma prevedere tali avvenimenti futuri non è impossibile, anzi.
Per farlo occorre avere a disposizione tanta esperienza nel settore, oltre ad un bagaglio di competenze tecniche tali da fornire i giusti strumenti a supporto della causa.
Si può dire che i professionisti che seguono l’andamento dei mercati abbiano una sorta di occhio clinico, un modo personale di interpretare i segnali, a servizio delle strategie pensate per il finanziamento delle piccole imprese.
Grazie all’intervento degli esperti della MULTIPLY SPA l’azienda riuscirà a fronteggiare qualsiasi tipo di rivoluzione nel settore creditizio, supportata da un team di specialisti in grado di anticipare gli eventi futuri, indirizzando le piccole imprese verso porti sicuri.
Se anche tu desideri ricevere assistenza, chiama il numero 035/3055836 e fissa immediatamente un appuntamento.