Finanziamenti con Pre-ammortamento

I finanziamenti alle imprese sono diventati il pane quotidiano per le società che hanno bisogno di liquidità da investire nella propria attività imprenditoriale.

I tipi di finanziamento offerti dagli istituti di credito sono vari e ciascuna proposta ha caratteristiche tali da rivelarsi più o meno adatta al caso concreto.

I finanziamenti con Pre-ammortamento rappresentano una formula piuttosto frequente, scelta dalle piccole e medie imprese perché capace di assicurare un sostegno economico solido e non particolarmente gravoso per le casse aziendali.

La società di mediazione creditizia MULTIPLY SPA, con sede in Via Maglio del Lotto, n. 36, a Bergamo (BG) è da sempre al fianco dei clienti desiderosi di individuare il procedimento migliore per offrire alla propria impresa un maggior capitale da investire.

Tra le tante opzioni, il finanziamento con Pre-ammortamento è sicuramente una delle più gettonate.

Di cosa si tratta

Qual è il significato del termine Pre-ammortamento?

Si può dire che tale espressione sta ad indicare la formula prevista da specifici contratti di finanziamento, che identificano il Pre-ammortamento come modalità di gestione dell’intero aiuto economico.

In particolare, il Pre-ammortamento è il periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui il sostegno finanziario viene erogato e la data di inizio della restituzione delle quote capitale.

Durante questo specifico segmento di tempo, il debitore è tenuto a versare rate dall’importo ridotto, pari alla sola somma dovuta a titolo di interessi.

In questa prima fase di pagamento, dunque, il beneficiario del finanziamento ha un respiro maggiore, poiché la cifra da corrispondere all’ente creditore avrà un peso decisamente meno afflittivo.

È bene precisare, però, che tale sistema, di fatto descrittivo del Pre-ammortamento, non va ad intaccare il capitale finanziato, che dovrà essere rimborsato nel pieno rispetto dei termini stabiliti in fase contrattuale.

Sarà, quindi, proprio il contratto tra le parti ad individuare le modalità di posticipazione delle rate, all’interno di un meccanismo di favore che, generalmente, ha termine in 5 anni.

I vantaggi

I finanziamenti con Pre-ammortamento sono operazioni economiche che comportano notevoli vantaggi per entrambe le parti del contratto.

Come anticipato, il beneficio più evidente è quello concesso alle piccole e medie imprese che richiedono il sostegno finanziario.

Queste, infatti, avranno una fase iniziale di minor impatto economico, periodo nel quale sarà possibile investire nella crescita dell’azienda senza doversi preoccupare della restituzione delle somme ricevute in finanziamento.

La reintegrazione del denaro ricevuto come capitale andrà ad incrementare l’ammontare delle rate solo nella successiva fase di ammortamento.

Anche l’istituto di credito che si occupa di erogare il finanziamento può avere un riscontro positivo dal periodo di Pre-ammortamento.

Il caso specifico riguarda i prestiti classificati come rischiosi, ovvero quelle operazioni finanziarie in cui l’ente, grazie a precisi calcoli, individua la possibilità di eventuali situazioni di insolvenza del debitore.

In soccorso di tali soggetti giunge proprio il Pre-ammortamento, tempo nel quale la controparte bancaria si assicura almeno la percezione degli interessi sulla somma erogata.

L’iter di richiesta ed accesso al finanziamento, così come tutti i dettagli previsti in materia di Pre-ammortamento possono generare confusione nell’imprenditore ed è per questo che la MULTIPLY SPA si dimostra al fianco del cliente in tale difficile percorso.

Per richiedere un colloquio con i professionisti della società di mediazione creditizia sarà sufficiente chiamare il numero 035/3055836.

Leggi anche

Prenota un appuntamento