Il noleggio facile di Beni strumentali per l’efficientamento Energetico, si sente spesso parlare di noleggio operativo di beni strumentali, ma di cosa si tratta esattamente?
Con il termine in questione si indica l’utilizzo di un determinato bene strumentale, che entra in possesso dell’impresa pur mantenendo la proprietà in capo alla società di noleggio.
La legge ha previsto agevolazioni fiscali importanti per le imprese:
- deducibilità dei canoni ai fini IVA-IRAP-IRES
- Nessun ammortamento
- Gestione semplificata dei cespiti
Il team di esperti di Multiply, società di mediazione del credito con sede in Via Paleocapa 3/d, a Bergamo (BG), affianca gli imprenditori che desiderano raggiungere l’efficientamento energetico con un risparmio economico immediato, tangibile e concreto.
I beni strumentali e le imprese
Con il termine beni strumentali si è soliti identificare i beni che vengono destinati all’espletamento dell’attività d’impresa.
Nello specifico, impianti per l’efficientamento energetico e tutto ciò che risulta indispensabile per il progresso dell’impresa.
Il concetto di Efficientamento Energetico è assolutamente diverso da risparmio energetico: infatti fare efficienza energetica non equivale solo a risparmiare, ma a fare meglio, spendendo meno. L’imprenditore che fa un investimento di questo tipo sa bene che occorreranno diversi anni di utilizzo del bene per ammortizzare l’acquisto, che verrà quindi spalmato su più esercizi per non pesare eccessivamente sull’economia dell’attività. Un edificio efficiente dal punto di vista energetico consente di avere non solo un risparmio economico, ma anche una minore emissione di agenti inquinanti, di gas serra. Un minor impatto ambientale e un utilizzo rispettoso delle risorse.
I vantaggi
GARANZIA DI UN INVESTIMENTO AD ALTO RENDIMENTO
Il nostro modello di valutazione prevede una serie di analisi preliminari e verifiche, per giungere alla validazione finale della soluzione di efficientamento energetico più adatta.
Le varie fasi possono essere riassunte in 10 punti chiave:
- Analisi economica del progetto
- Validazione della soluzione tecnologica
- Analisi di sostenibilità in coerenza con i piani aziendali
- Verifica impatto e benefici sul cash flow aziendale
- Modulazione della soluzione finanziaria per la massima resa economica
- Calibrazione dei servizi complementari
- Comparazione del Valore Attuale Netto con soluzioni di finanza diretta
- Analisi di sensibilità all’obsolescenza dei beni
- Verifica della sostenibilità e fruibilità nel tempo
- Controllo dei rischi d’impresa
Il NOLEGGIO OPERATIVO è quindi la soluzione ideale per le PMI che vogliono pagare per l’utilizzo “pay for use”, senza essere interessati alla proprietà del bene, ottenendo un risparmio immediato, oltre a poter seguire l’evoluzione tecnologica in maniera più semplice, restando sempre aggiornate in base alle effettive esigenze aziendali ed eliminando tutte le problematiche di carattere fiscale, legale e amministrativo. La possibilità di combinare soluzioni modulari di noleggio consente di soddisfare le esigenze di ogni specifico cliente, con una value proposition molto personalizzata, dove anche gli incentivi (TEE) possono essere utilizzati per il pagamento del canone, in modo che questo risulti sempre inferiore al risparmio generato dall’investimento.
Una volta terminato il contratto di noleggio, infatti, l’imprenditore può riscattare lo stesso ad un prezzo decisamente conveniente, pari ad un canone.
Grazie alla professionalità della squadra di MULTIPLY, chi si affida alla società di mediazione potrà sfruttare ogni beneficio connesso al noleggio dei beni strumentali per la propria azienda.
Per maggiori dettagli visita il sito internet o chiama il numero 035/3055836.