Perché rivolgersi ad un mediatore creditizio in tempi di Covid?

È ormai noto che la diffusione del Covid ha segnato profondamente i mercati di tutto il mondo.

Le realtà imprenditoriali, grandi e piccole, hanno dovuto confrontarsi con i durissimi tempi della pandemia, periodi in cui la liquidità finanziaria ha iniziato a scarseggiare, sbarrando la strada a nuovi investimenti.

In un periodo estremamente difficile, in cui le imprese hanno disperatamente implorato aiuto, una figura professionale ha saputo fare la differenza, supportando le attività in crisi e fornendo alle stesse validi strumenti per risollevare le sorti economiche dell’azienda.

Si tratta del mediatore creditizio, un professionista capace di individuare, con esattezza, i passaggi perfetti per reagire agli effetti del Covid.

La MULTIPLY SPA, agenzia di mediazione creditizia con sede a Bergamo (BG), in Via Maglio del Lotto, n. 36, si propone al cliente come società capace di mettere in relazione le aziende con gli Istituti di Credito, scegliendo gli interventi migliori a vantaggio delle imprese.

Le problematiche

Prima di comprendere quali sono i vantaggi che spingono alcuni soggetti a rivolgersi ad un mediatore creditizio in tempi di Covid, è doveroso analizzare la specifica situazione in cui versano tutte le realtà imprenditoriali che si sono trovate a dover fronteggiare, seppur indirettamente, l’emergenza sanitaria.

Alla fine dello scorso anno, le imprese italiane registravano una situazione di grande difficoltà, legata ad un fatturato dimezzato ed alla mancanza di liquidità finanziaria.

Tutto ciò ha comportato e continua a comportare un forte disagio che spesso provoca nei soggetti coinvolti la sensazione di non essere abbastanza preparati per affrontare tutte le questioni tecniche legate agli investimenti disponibili in tempi del Covid.

Una simile circostanza impedisce, di fatto, una reazione lucida e ponderata, che riesca a smuovere le sorti dell’azienda, traghettandola verso nuovi orizzonti.

I professionisti della mediazione creditizia sanno infatti che per ottenere risultati concreti non basta attivarsi in maniera disparata, ma è necessario muoversi nel modo corretto, per evitare che un passo falso comprometta ulteriormente una situazione già delicata e a rischio.

La necessità di competenze tecniche

In tempi di Covid, rivolgersi ad un mediatore creditizio significa assicurare all’azienda un trattamento privilegiato, perché gestito da figure professionali estremamente preparate e competenti.

La formulazione di un piano di crescita, personalizzato in base alle necessità di ciascuna realtà imprenditoriale, rimane l’unica opzione disponibile alle imprese che soffrono per i disagi economici legati alla diffusione del virus.

Anche l’esigenza di finanziamenti non può essere valutata a livello generico, poiché ogni contesto ha bisogno di una analisi approfondita, che metta a confronto i vari elementi in gioco.

Il bagaglio tecnico e di esperienza in possesso del mediatore creditizio si rivela dunque indispensabile per le imprese, tanto da diventare l’unica strada percorribile.

La profonda conoscenza del settore, unita alle relazioni professionali instaurate con i vari istituti di credito, ha consentito alla MULTIPLY SPA di assistere con successo un grande numero di clienti.

Quest’ultimo periodo è stato per la società un ulteriore banco di prova, affrontato con la determinazione tipica di chi vuole rappresentare, per le aziende, un importante punto di riferimento nel settore della mediazione del credito, soprattutto ora che le banche hanno progressivamente diminuito l’interesse verso le piccole imprese del territorio.

Per rivolgersi ai professionisti è sufficiente comporre il numero 035/3055836.

Leggi anche

Prenota un appuntamento